Dottoressa
Luana Giangregorio
Consulenza Legale per Siti Web

Consulenza Legale per Siti Web
Un sito web non è solo una vetrina online, ma uno spazio dove raccogliere e trattare dati, interagire con gli utenti e rispettare norme specifiche in materia di privacy, copyright e diritto del consumatore. Offro una consulenza legale dedicata per assicurare che il tuo sito web sia conforme alla normativa, proteggendo la tua attività e garantendo trasparenza agli utenti.
Perché è importante la conformità legale per i siti web
Un sito web conforme non è solo un obbligo, ma un vantaggio competitivo. Assicurare trasparenza e rispetto delle normative costruisce fiducia negli utenti e protegge la tua attività da sanzioni e controversie legali. La conformità legale ti permette di gestire il tuo sito in sicurezza, rispondendo a tutte le normative in modo efficace e professionale.
Benefici della Consulenza Legale per Siti Web
- Maggiore credibilità e fiducia degli utenti
- Riduzione del rischio di sanzioni e contenziosi
- Valorizzazione dei contenuti e della Proprietà Intellettuale
I miei servizi di consulenza legale per Siti Web
1. Redazione e revisione di Informative Privacy e Cookie Policy
Curo la redazione di informative chiare e conformi al GDPR e alla normativa sui cookie, assicurando che gli utenti siano informati in modo completo e trasparente sui trattamenti dei loro dati.
2. Termini e Condizioni di Utilizzo del sito
Definisco termini e condizioni che regolano l’uso del sito, proteggendo la tua attività da usi impropri e chiarendo i diritti e i doveri degli utenti.
3. Consulenza sulla conformità e sicurezza GDPR
Analizzo il tuo sito web per assicurare che siano adottate misure di sicurezza adeguate alla protezione dei dati personali, come la gestione del consenso e le misure di protezione dei dati.
4. Consulenza in materia di Copyright e Proprietà Intellettuale
Proteggo i contenuti del sito, dalle immagini ai testi, per evitare che vengano utilizzati senza permesso, garantendo il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.
5. Gestione dei diritti dei consumatori negli e-commerce
Per i siti di e-commerce, assicuro che i diritti dei consumatori siano rispettati, dalla gestione dei resi alle politiche di rimborso, per garantire un’esperienza d’acquisto sicura e conforme alle normative.
6. Assistenza nella redazione di contratti online e formule di acquisto
Sviluppo contratti digitali e documenti per l’acquisto online, tutelando i tuoi interessi e semplificando il rapporto con i clienti.
Se sei interessato a proteggere il tuo business e a conoscere ulteriori dettagli su aspetti specifici della consulenza legale per siti web, richiedi una consulenza legale personalizzata.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Quali sono gli obblighi legali per un sito web aziendale?
Un sito aziendale deve avere privacy policy, cookie policy, termini e condizioni d’uso e i dati aziendali obbligatori (es. P. IVA). Per gli e-commerce, servono anche informazioni su spedizioni, resi e pagamenti. Il mancato rispetto può portare a sanzioni.
2. Come gestire i cookie in modo conforme al GDPR?
È necessario un banner per il consenso, che permetta agli utenti di accettare o rifiutare i cookie non essenziali. I cookie di profilazione e marketing non possono essere installati senza consenso esplicito.
3. Posso usare immagini e testi trovati su internet?
No, perché protetti da copyright. Puoi usare contenuti royalty-free, Creative Commons o acquistati da banche immagini. Usare materiale senza permesso può comportare sanzioni.